Nel guardare a un futuro più sostenibile, accessibile e inclusivo, A2A dà un grande valore al capitale intellettuale e alla formazione di competenze e know-how innovativi: la nostra collaborazione con il mondo della scuola parte dai territori in cui operiamo e punta a questo traguardo attraverso percorsi PCTO rivolti agli istituti tecnici e ai licei.

Cosa aspettarsi dal percorso PCTO A2A

A2A mira ad offrire una formazione che includa sia aspetti tecnici, legati al proprio business di riferimento, sia aspetti di soft skills e di innovazione, caratteristiche imprescindibili per affacciarsi al mondo del lavoro. In particolare, gli studenti avranno modo di approfondire gli ambiti legati a:

  • Termovalorizzazione
  • Teleriscaldamento 
  • Sostenibilità ed energie rinnovabili

Per quanto riguarda lo sviluppo di competenze soft e trasversali, A2A offre contenuti che aiutino gli studenti a sviluppare un mind-set e un’attitudine orientati all’innovazione, caratteristica fondamentale per affrontare il mondo del lavoro in questo momento storico. Nello specifico gli studenti potranno apprendere nozioni di base in merito alle tematiche di:

  • Intelligenza artificiale e machine learning 

In ultimo, A2A propone un percorso di orientamento al lavoro e approfondimento sulle soft skills richieste nei contesti lavorativi, con lo scopo di fornire agli studenti una guida concreta per essere efficaci nella presentazione della propria candidatura e del proprio profilo alle aziende, attraverso:

  • Creazione di un CV efficace e lettera motivazionale 
  • Ricerca del lavoro tramite social network
  • Colloqui di lavoro
  • Orientamento alle professioni
  • Soft Skills

LE FASI DEL PCTO

Il percorso prevederà:

  • formazione in e-learning: un percorso multimediale che verte sulle tematiche di sostenibilità ambientale, approfondendo le innovazioni delle energie rinnovabili e le competenze specialistiche necessarie per le professioni del settore.
  • Project Work: una fase operativa che porterà ogni studente a riflettere sui temi dell’e-learning e realizzare un elevator pitch, nel quale far emergere le competenze acquisite e caratteristiche personali, indispensabili per lavorare nell’ambito delle energie rinnovabili.
     

Come iscriversi?

Per questo progetto A2A ha deciso di appoggiarsi alla piattaforma Educazione Digitale di Civicamente, che con oltre 30 anni di esperienza nell’educational, è realtà specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per il PCTO.
Attraverso il link https://www.educazionedigitale.it/a2apcto/ i docenti delle scuole potranno visionare tutto il materiale che A2A ha messo a disposizione, valutarne la coerenza e l’attendibilità con i percorsi di studio in atto nel proprio Istituto ed iscrivere una o più classi.
A completamento di tutto il percorso, ad ogni studente verranno garantite ben 40 ore di PCTO, in quanto Civicamente è ente accreditato dal MIUR.


Per ulteriori informazioni: pcto@a2a.eu
 

scuola_lavoro