I materiali educativi e divulgativi sono concepiti per affrontare in classe tematiche a volte complesse: guide per docenti, giovani e famiglie, opuscoli per studenti differenziati per scuole di ogni ordine e grado, report di sostenibilità.Sono strumenti aggiornati, ricchi di contenuti facilmente fruibili, con i quali costruire il proprio percorso educativo personalizzato per un’azione didattica efficace e “su misura”.

Scopri i materiali disponibili per ogni argomento per tema e grado.

 

Infanzia

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

Primaria

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

CONSIGLI ECOSOSTENIBILI DA “AZZURRA” – LIBRETTO PER STUDENTI

Un libretto con protagonista Azzurra, un fumetto tutto pepe, voce di una generazione che all’ambiente “ci tiene un sacco!”. Azzurra, muovendosi tra casa e scuola, propone consigli utili per gli studenti con lo scopo di promuovere pratiche virtuose, realizzabili nel quotidiano per preservare le risorse ambientali, responsabilizzando i comportamenti individuali di grandi e piccoli.

 

 

"L’acqua risorsa per la vita" - Opuscolo per studenti

Un appassionante viaggio nel mondo dell’acqua, una risorsa preziosissima. Per scoprire come dai pozzi e dalle fonti l’acqua potabile arriva fino al rubinetto di casa, e come dopo essere stata utilizzata viene “ripulita” in modo che possa tornare alla natura senza danneggiare l’ambiente. E per imparare a rispettarla, perché rispettare l’acqua significa rispettare la vita. 

È rivolta agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado.

Secondaria di 1° Grado

CONSIGLI ECOSOSTENIBILI DA “AZZURRA” – LIBRETTO PER STUDENTI

Un libretto con protagonista Azzurra, un fumetto tutto pepe, voce di una generazione che all’ambiente “ci tiene un sacco!”. Azzurra, muovendosi tra casa e scuola, propone consigli utili per gli studenti con lo scopo di promuovere pratiche virtuose, realizzabili nel quotidiano per preservare le risorse ambientali, responsabilizzando i comportamenti individuali di grandi e piccoli.

 

 

"L’acqua risorsa per la vita" - Opuscolo per studenti

Un appassionante viaggio nel mondo dell’acqua, una risorsa preziosissima. Per scoprire come dai pozzi e dalle fonti l’acqua potabile arriva fino al rubinetto di casa, e come dopo essere stata utilizzata viene “ripulita” in modo che possa tornare alla natura senza danneggiare l’ambiente. E per imparare a rispettarla, perché rispettare l’acqua significa rispettare la vita. 

È rivolta agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado.

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

Secondaria di 2° Grado

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

CONSIGLI ECOSOSTENIBILI DA “AZZURRA” – LIBRETTO PER STUDENTI

Un libretto con protagonista Azzurra, un fumetto tutto pepe, voce di una generazione che all’ambiente “ci tiene un sacco!”. Azzurra, muovendosi tra casa e scuola, propone consigli utili per gli studenti con lo scopo di promuovere pratiche virtuose, realizzabili nel quotidiano per preservare le risorse ambientali, responsabilizzando i comportamenti individuali di grandi e piccoli.

 

 

Università

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

Infanzia

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

Primaria

"Il nuovo valore delle cose" - Opuscolo per studenti

L’opuscolo permette di esplorare il tema della corretta gestione dei rifiuti indagandone le diverse tipologie e sensibilizzando i ragazzi sull’importanza della raccolta differenziata come gesto necessario per attivare il riciclo della materia in un’ottica di economia circolare. Un’indagine che attiva la curiosità degli studenti, grazie a esempi concreti, dati e suggerimenti di corrette azioni quotidiane, motivandoli ad adottare stili di vita più responsabili e sostenibili.

È rivolto agli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado.

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

CONSIGLI ECOSOSTENIBILI DA “AZZURRA” – LIBRETTO PER STUDENTI

Un libretto con protagonista Azzurra, un fumetto tutto pepe, voce di una generazione che all’ambiente “ci tiene un sacco!”. Azzurra, muovendosi tra casa e scuola, propone consigli utili per gli studenti con lo scopo di promuovere pratiche virtuose, realizzabili nel quotidiano per preservare le risorse ambientali, responsabilizzando i comportamenti individuali di grandi e piccoli.

 

 

Secondaria di 1° Grado

CONSIGLI ECOSOSTENIBILI DA “AZZURRA” – LIBRETTO PER STUDENTI

Un libretto con protagonista Azzurra, un fumetto tutto pepe, voce di una generazione che all’ambiente “ci tiene un sacco!”. Azzurra, muovendosi tra casa e scuola, propone consigli utili per gli studenti con lo scopo di promuovere pratiche virtuose, realizzabili nel quotidiano per preservare le risorse ambientali, responsabilizzando i comportamenti individuali di grandi e piccoli.

 

 

"Il nuovo valore delle cose" - Opuscolo per studenti

L’opuscolo permette di esplorare il tema della corretta gestione dei rifiuti indagandone le diverse tipologie e sensibilizzando i ragazzi sull’importanza della raccolta differenziata come gesto necessario per attivare il riciclo della materia in un’ottica di economia circolare. Un’indagine che attiva la curiosità degli studenti, grazie a esempi concreti, dati e suggerimenti di corrette azioni quotidiane, motivandoli ad adottare stili di vita più responsabili e sostenibili.

È rivolto agli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado.

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

Secondaria di 2° Grado

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

CONSIGLI ECOSOSTENIBILI DA “AZZURRA” – LIBRETTO PER STUDENTI

Un libretto con protagonista Azzurra, un fumetto tutto pepe, voce di una generazione che all’ambiente “ci tiene un sacco!”. Azzurra, muovendosi tra casa e scuola, propone consigli utili per gli studenti con lo scopo di promuovere pratiche virtuose, realizzabili nel quotidiano per preservare le risorse ambientali, responsabilizzando i comportamenti individuali di grandi e piccoli.

 

 

Università

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

Infanzia

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

Primaria

"Un mondo di energia" - Opuscolo per studenti

L’opuscolo accompagna alla conoscenza del mondo dell’energia nei suoi diversi aspetti: le diverse forme e fonti di energia rinnovabili e non, l’efficienza e il risparmio energetico, la produzione di energia dai rifiuti, il teleriscaldamento, ponendo l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità.

È rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado.

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

CONSIGLI ECOSOSTENIBILI DA “AZZURRA” – LIBRETTO PER STUDENTI

Un libretto con protagonista Azzurra, un fumetto tutto pepe, voce di una generazione che all’ambiente “ci tiene un sacco!”. Azzurra, muovendosi tra casa e scuola, propone consigli utili per gli studenti con lo scopo di promuovere pratiche virtuose, realizzabili nel quotidiano per preservare le risorse ambientali, responsabilizzando i comportamenti individuali di grandi e piccoli.

 

 

Secondaria di 1° Grado

CONSIGLI ECOSOSTENIBILI DA “AZZURRA” – LIBRETTO PER STUDENTI

Un libretto con protagonista Azzurra, un fumetto tutto pepe, voce di una generazione che all’ambiente “ci tiene un sacco!”. Azzurra, muovendosi tra casa e scuola, propone consigli utili per gli studenti con lo scopo di promuovere pratiche virtuose, realizzabili nel quotidiano per preservare le risorse ambientali, responsabilizzando i comportamenti individuali di grandi e piccoli.

 

 

"Un mondo di energia" - Opuscolo per studenti

L’opuscolo accompagna alla conoscenza del mondo dell’energia nei suoi diversi aspetti: le diverse forme e fonti di energia rinnovabili e non, l’efficienza e il risparmio energetico, la produzione di energia dai rifiuti, il teleriscaldamento, ponendo l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità.

È rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado.

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

Secondaria di 2° Grado

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

CONSIGLI ECOSOSTENIBILI DA “AZZURRA” – LIBRETTO PER STUDENTI

Un libretto con protagonista Azzurra, un fumetto tutto pepe, voce di una generazione che all’ambiente “ci tiene un sacco!”. Azzurra, muovendosi tra casa e scuola, propone consigli utili per gli studenti con lo scopo di promuovere pratiche virtuose, realizzabili nel quotidiano per preservare le risorse ambientali, responsabilizzando i comportamenti individuali di grandi e piccoli.

 

 

Università

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

Infanzia

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

Primaria

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

CONSIGLI ECOSOSTENIBILI DA “AZZURRA” – LIBRETTO PER STUDENTI

Un libretto con protagonista Azzurra, un fumetto tutto pepe, voce di una generazione che all’ambiente “ci tiene un sacco!”. Azzurra, muovendosi tra casa e scuola, propone consigli utili per gli studenti con lo scopo di promuovere pratiche virtuose, realizzabili nel quotidiano per preservare le risorse ambientali, responsabilizzando i comportamenti individuali di grandi e piccoli.

 

 

Secondaria di 1° Grado

CONSIGLI ECOSOSTENIBILI DA “AZZURRA” – LIBRETTO PER STUDENTI

Un libretto con protagonista Azzurra, un fumetto tutto pepe, voce di una generazione che all’ambiente “ci tiene un sacco!”. Azzurra, muovendosi tra casa e scuola, propone consigli utili per gli studenti con lo scopo di promuovere pratiche virtuose, realizzabili nel quotidiano per preservare le risorse ambientali, responsabilizzando i comportamenti individuali di grandi e piccoli.

 

 

Bilancio integrato A2A 2021

Il bilancio integrato è il modello di rendicontazione che meglio rappresenta con fatti e numeri i risultati ottenuti in campo economico, sociale e ambientale del Gruppo A2A e il suo percorso, ormai più che decennale, nella creazione di valore sostenibile nel tempo, per sé e per i propri stakeholder. A2A è stata fra le prime imprese a impegnarsi su questo fronte e ad aderire agli obiettivi dell’Agenda 2030 ONU, definendo una politica di sostenibilità finalizzata a migliorare la qualità della vita delle persone, attraverso una nuova economia circolare, low carbon e basata su reti e servizi smart.

Questo rapporto costituisce quindi una visione integrale del Gruppo, della sua missione, del suo modello di business e delle sue performances, da comunicare agli stakeholder per renderli protagonisti del viaggio verso un futuro più sostenibile.

La ruota del sistema - kit didattico

Transizione energetica ed economia circolare per un futuro sostenibile

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - in collaborazione con A2A - propone alle scuole secondarie LA RUOTA DEL SISTEMA, un kit didattico in quattro tappe che ha come obiettivo quello di avvicinare le ragazze e i ragazzi al tema della transizione ecologica attraverso la conoscenza e l'approfondimento attivo degli aspetti legati all'energia e alle materie prime.
 

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

Secondaria di 2° Grado

Il paper – La riforma dell’art. 9 della Costituzione “Nell’interesse delle future generazioni”

A2A, con la collaborazione del Prof. Clementi, ha realizzato un paper per approfondire la modifica dell’art.9 che introduce in Costituzione la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi anche nell’interesse delle future generazioni. 
Questa riforma rappresenta un’innovazione importante perché offre una più forte prospettiva di “ritorno al futuro”, grazie alla previsione esplicita di una clausola di posterità (“anche nell’interesse delle future generazioni”). 
Il paper evidenzia il principio di sostenibilità come “motore operativo” a tutela della posterità e la sfida di tornare a pensare al futuro: dal linguaggio dei diritti a quello della responsabilità.
 

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

CONSIGLI ECOSOSTENIBILI DA “AZZURRA” – LIBRETTO PER STUDENTI

Un libretto con protagonista Azzurra, un fumetto tutto pepe, voce di una generazione che all’ambiente “ci tiene un sacco!”. Azzurra, muovendosi tra casa e scuola, propone consigli utili per gli studenti con lo scopo di promuovere pratiche virtuose, realizzabili nel quotidiano per preservare le risorse ambientali, responsabilizzando i comportamenti individuali di grandi e piccoli.

 

 

Bilancio integrato A2A 2021

Il bilancio integrato è il modello di rendicontazione che meglio rappresenta con fatti e numeri i risultati ottenuti in campo economico, sociale e ambientale del Gruppo A2A e il suo percorso, ormai più che decennale, nella creazione di valore sostenibile nel tempo, per sé e per i propri stakeholder. A2A è stata fra le prime imprese a impegnarsi su questo fronte e ad aderire agli obiettivi dell’Agenda 2030 ONU, definendo una politica di sostenibilità finalizzata a migliorare la qualità della vita delle persone, attraverso una nuova economia circolare, low carbon e basata su reti e servizi smart.

Questo rapporto costituisce quindi una visione integrale del Gruppo, della sua missione, del suo modello di business e delle sue performances, da comunicare agli stakeholder per renderli protagonisti del viaggio verso un futuro più sostenibile.

La ruota del sistema - kit didattico

Transizione energetica ed economia circolare per un futuro sostenibile

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - in collaborazione con A2A - propone alle scuole secondarie LA RUOTA DEL SISTEMA, un kit didattico in quattro tappe che ha come obiettivo quello di avvicinare le ragazze e i ragazzi al tema della transizione ecologica attraverso la conoscenza e l'approfondimento attivo degli aspetti legati all'energia e alle materie prime.
 

Università

“L’ambiente di domani” - Guida Docenti

La Guida - rinnovata e completata con nuovi grafici, illustrazioni e cartografie che ne permettono l’utilizzo per ogni livello scolastico - è un utile strumento per tutti coloro che vogliono approfondire in classe i temi della Sostenibilità Ambientale.

E’ stata arricchita anche con nuovi spunti utili all’approccio didattico sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite richiesto dalle nuove direttive del MIUR.

Grazie ai diversi livelli di approfondimento, è possibile costruire percorsi in classe personalizzati e sviluppare lezioni in base al proprio piano didattico e all'età degli studenti.

La guida è arricchita da una serie di Test per la verifica delle conoscenze acquisite dagli studenti.

Bilancio integrato A2A 2021

Il bilancio integrato è il modello di rendicontazione che meglio rappresenta con fatti e numeri i risultati ottenuti in campo economico, sociale e ambientale del Gruppo A2A e il suo percorso, ormai più che decennale, nella creazione di valore sostenibile nel tempo, per sé e per i propri stakeholder. A2A è stata fra le prime imprese a impegnarsi su questo fronte e ad aderire agli obiettivi dell’Agenda 2030 ONU, definendo una politica di sostenibilità finalizzata a migliorare la qualità della vita delle persone, attraverso una nuova economia circolare, low carbon e basata su reti e servizi smart.

Questo rapporto costituisce quindi una visione integrale del Gruppo, della sua missione, del suo modello di business e delle sue performances, da comunicare agli stakeholder per renderli protagonisti del viaggio verso un futuro più sostenibile.