Partecipare è semplice: basta registrarsi su questo sito (oppure accedere come utente registrato) inserendo i dati del docente referente della scuola e, in secondo luogo, iscrivere le classi che intendono partecipare alla Prova educativa.
È possibile iscrivere più classi.
È possibile inviare gli elaborati fino al 30 aprile 2022.
In fase di caricamento degli elaborati l’insegnante deve accettare il Regolamento e la Liberatoria per la proprietà intellettuale. Se risultassero anche immagini di minori deve altresì accettare anche la Liberatoria uso immagini, che dovrà essere inviata via email alla segreteria didattica ecogamea2a@achabgroup.it
- Scarica il Regolamento del Concorso
- Scarica la Liberatoria proprietà intellettuale
- Scarica la Liberatoria uso immagini
Per supportare docenti e alunni nella partecipazione alla Prova educativa, è in arrivo il gioco online Ecogame A2A dedicato al tema della transizione energetica.
Attenzione!
- Solo le classi iscritte entro il 28 febbraio 2022 riceveranno i codici di accesso per partecipare al gioco
- Le classifiche del gioco non concorrono a decretare i vincitori finali della prova educativa, ma i contenuti e le domande in esso presenti sono propedeutici alla produzione degli elaborati. Giocare è utile per centrare appieno gli argomenti richiesti dalla Prova educativa!
- Per partecipare alla prova educativa e competere per vincere i premi in palio, è necessario caricare gli elaborati sul portale scuole.a2a.eu entro il 30 aprile 2022
La sfida coinvolge le classi che partecipano al percorso educativo:
- 2 livelli di gioco (primarie e secondarie di I grado)
- 5 ambienti virtuali con oggetti cliccabili
- domande, stimoli e curiosità sul tema della transizione energetica
- classifiche aggiornate in tempo reale