Ecogame A2A
Transizione energetica
Anno scolastico 2021-2022
Il percorso educativo di quest’anno è dedicato al tema della transizione energetica, chiave per un futuro sostenibile e fondamento per una vera transizione ecologica, che consenta alle giovani generazioni di vivere in un ambiente sano, pulito e sostenibile.
A2A promuove la crescita sostenibile del nostro Paese anche attraverso il coinvolgimento del mondo scolastico.
A chi è rivolto
Possono partecipare tutte le scuole primarie e secondarie di I grado d’Italia.
Il percorso prevede:
- l’adesione al portale scuole.a2a.eu
- la possibilità di partecipare al gioco online Ecogame
- il caricamento dell’elaborato per poter vincere i premi in palio
Ecogame A2A è una sfida tra le classi di tutta Italia che consentirà ai ragazzi di confrontarsi e mettersi alla prova acquisendo competenze trasversali oltre che tecniche, muovendosi in una mappa strutturata in diversi ambienti: la casa, la scuola, il parco, il supermercato, l’isola ecologica.
Per partecipare al gioco le classi dovranno iscriversi al portale scuole.a2a.eu entro il 28 febbraio 2022.
Le classi iscritte riceveranno i codici di accesso per partecipare al quiz-game e rispondere ad avvincenti domande per scoprire cos’è la transizione energetica e la sua importanza nel nostro vivere quotidiano.
Cosa si può presentare
Per partecipare alla prova educativa le classi dovranno caricare i propri elaborati, scegliendo alternativamente di:
- progettare o ridisegnare un ambiente, prendendo spunto da quelli presenti nel gioco online Ecogame integrandovi elementi, oggetti, infrastrutture o servizi migliorativi degli aspetti energetici, siano essi basati su conoscenze e tecnologie attuali oppure frutto di idee e visioni per il futuro
- scrivere nuove domande di gioco sul tema della transizione energetica, fino a 5 (una per ogni ambiente della mappa di gioco), focalizzando l’attenzione su un oggetto o un’azione specifici ed evidenziandone gli aspetti legati al tema dell'energia
Sono ammessi disegni, foto, video, in formato pdf, jpeg o mp4 (massimo 1GB)
Per caricare gli elaborati c’è tempo fino al 30 aprile 2022.

Galleria progetti
Premi
Saranno premiate tre classi per ciascun grado di scuola, per un totale di sei.
Gli istituti scolastici delle classi vincitrici riceveranno materiali didattici del valore pari a: