Ecogame A2A 

Economia Circolare
Anno scolastico 2022-2023

Il percorso educativo di quest’anno è dedicato all’Economia circolare, un tema chiave per lo sviluppo sostenibile e asse strategico per una vera transizione ecologica.
Un concetto fondamentale in riferimento agli obiettivi dell’Agenda ONU al 2030 che A2A si impegna ad attuare e promuovere, anche attraverso il coinvolgimento del mondo scolastico.

Image

Il percorso educativo

Possono partecipare tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado d’Italia.
Il percorso prevede:

  • l’adesione al portale scuole.a2a.eu 
  • la possibilità di partecipare al gioco online Ecogame 
  • il caricamento dell’elaborato finale per poter vincere i premi in palio.

Il gioco online
Ecogame A2A è una sfida tra le classi di tutta Italia che consentirà ai ragazzi di confrontarsi e mettersi alla prova acquisendo competenze trasversali oltre che tecniche, muovendosi in una mappa strutturata in diversi ambienti: la casa, la scuola, il parco, il supermercato, l’ecocentro.
Per partecipare al gioco le classi dovranno iscriversi al portale scuole.a2a.eu entro il 20 dicembre 2022.
Le classi iscritte riceveranno i codici di accesso per partecipare al quiz-game e rispondere ad avvincenti domande per scoprire l’Economia circolare e i suoi ambiti di applicazione, dal recupero di risorse e materie prime.
 

Gli elaborati

Cosa si può presentare

Per partecipare alla prova educativa le classi dovranno caricare i propri elaborati sul portale scuole.a2a.eu. A partire dagli ambienti presenti nel gioco online Ecogame, le classi potranno scegliere alternativamente di:

  • Progettare o ridisegnare un ambiente del gioco (all’interno della casa, della scuola o della città, come un parco, una strada o un luogo di consumo), inserendo elementi di attenzione alla gestione dei rifiuti e alla loro reimmissione nel ciclo della materia.
  • Scrivere nuove domande di gioco sul tema dell’Economia circolare, fino a 5 (una per ogni ambiente della mappa di gioco).

Sono ammessi disegni, foto, video, in formato pdf, jpeg o mp4.
Per partecipare c’è tempo fino al 20 aprile 2023.
 

Galleria progetti

UNA GIORNATA ECOFRIENDLY
Classe TERZA A - 24 alunni
IC "P. Mascagni"
TEMPO LIBERO ECOFRIENDLY
Classe TERZA A - 24 alunni
IC "P. Mascagni"
RISTORANTI ECOSOSTENIBILI
Classe TERZA B - 21 alunni
IC "P. Mascagni"
SCUOLA ECOSOSTENIBILE
Classe TERZA B - 21 alunni
IC "P. Mascagni"

Premi

Primi classificati
Primi classificati
€ 1000
Secondi classificati
Secondi classificati
€ 600
Terzi classificati
Terzi classificati
€ 400
,

Contatti

Segreteria Organizzativa - Info e supporto