A San Filippo del Mela, circa 6 km ad est di Milazzo, sorgerà un nuovo Polo Energetico Integrato. La centrale termoelettrica di San Filippo, attualmente in funzione con quattro gruppi di produzione di energia elettrica convenzionali e due impianti fotovoltaici, sarà infatti riconvertita: nel nuovo Polo l’energia non sarà generata da una sola centrale, ma da una molteplicità di impianti di nuova concezione che produrranno energia con tecnologie all’avanguardia e da fonti rinnovabili.
Il primo passo verso la riconversione della centrale, che durerà diversi anni, è già stato compiuto. E infatti operativo l’impianto Solare Termodinamico STEM®, una tecnologia innovativa che consente di raccogliere i raggi solari e convertirli in energia. Grazie a un letto fluido di sabbia, l’impianto è in grado di accumulare energia termica e rilasciarla quando necessario, anche in assenza di insolazione.
Gli studenti potranno visitare i complessi sistemi di abbattimento degli inquinanti e di trattamento delle acque reflue.