POLO ENERGETICO INTEGRATO DI SAN FILIPPO DEL MELA (ME)

A San Filippo del Mela, circa 6 km ad est di Milazzo, sorgerà un nuovo Polo Energetico Integrato, un sito che prevede uno sviluppo sostenibile verso l’economia circolare e la transizione energetica. La centrale termoelettrica di San Filippo, attualmente in funzione con quattro gruppi di produzione di energia elettrica convenzionali e due impianti fotovoltaici, sarà completamente riconvertita: nel nuovo Polo l’energia non sarà più generata da quattro gruppi termici tradizionali, ma da un solo gruppo della stessa potenza, più efficiente e meno impattante dal punto di vista emissivo. Sorgeranno inoltre diversi impianti di nuova concezione che produrranno energia con tecnologie all’avanguardia e da fonti rinnovabili. 

Il primo passo verso la riconversione della centrale, che durerà diversi anni, è già stato compiuto. È stato autorizzato infatti il BESS, un sistema di accumulo di energia a batteria utilizzato per immagazzinare energia per un uso successivo durante i periodi critici; il BESS sarà realizzato nel 2023. 

Gli studenti potranno visitare i complessi sistemi di abbattimento degli inquinanti e di trattamento delle acque reflue.

 

Indirizzo

Contrada Archi Marina – San Filippo del Mela (ME)

Come Arrivare

Autostrada ME-PA - uscita Milazzo - seguire segnaletica stradale

Durata della visita

2-3 ore

Grado scolastico

Primaria
Secondaria di 1° Grado
Secondaria di 2° Grado
Università

Numero partecipanti

Massimo 40

Tema

Energia
È necessario consegnare agli incaricati, il giorno della visita, l'elenco completo dei partecipanti