CENTRALE IDROELETTRICA DI GROSIO (SO)

La centrale idroelettrica di Grosio, entrata in funzione nel 1960, è un grande esempio dell’utilizzo dell’acqua da parte dell’uomo come fonte di energia rinnovabile. Trasforma in energia elettrica l’energia potenziale di un salto d’acqua. Questo tipo di centrale è stato il primo ad essere utilizzato in Lombardia - e in generale in tutti i territori, in particolare montani, ricchi di corsi d’acqua - per la produzione di energia elettrica.

La visita alla centrale di Grosio è un affascinante viaggio nella storia e nel mondo della produzione di energia elettrica partendo dall’acqua. La sala macchine dell’impianto è situata in una grande caverna all'interno della montagna e si raggiunge percorrendo un tunnel lungo 600 metri.
 

Indirizzo

Via Milano, 4 - Grosio (SO)

Come Arrivare

Statale 38 dello Stelvio direzione Bormio uscita Grosio

Durata della visita

2 ore

Grado scolastico

Primaria
Secondaria di 1° Grado
Secondaria di 2° Grado
Università

Numero partecipanti

Massimo 40

Tema

Energia
È necessario consegnare agli incaricati, il giorno della visita, l'elenco completo dei partecipanti