L’educazione ambientale non si può chiudere nelle aule: si attiva nei territori, in contatto con il contesto in cui si vive, in una logica di comunità e condivisione. È il principio base delle buone pratiche didattiche e parte integrante della nostra filosofia d’intervento.
Inoltre ogni anno realizziamo per le scuole, in collaborazione con enti, istituzioni e associazioni dei territori in cui operiamo, incontri ed eventi che mettono in gioco e in azione con i più diversi approcci i temi della sostenibilità, del risparmio idrico ed energetico, della raccolta differenziata.
Tutte iniziative accessibili gratuitamente, anche grazie al supporto di Fondazione AEM e Fondazione ASM, che operano da anni in questo ambito nei territorio Bergamo, Brescia e Milano.
Le visite guidate ai nostri impianti sono da sempre un fiore all’occhiello della nostra proposta educativa per il valore aggiunto che un’esperienza di questo tipo conferisce alla didattica delle tematiche ambientali.
Registrati al portale per prenotare la visita per la tua classe e per rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.