In quale scuola insegni? Nel progetto Scuola2a trovi diverse tipologie di risorse e attività educative differenziate per tutti i gradi scolastici, per insegnanti e studenti dalla scuola dell’infanzia all’università. Guide e materiali editoriali, visite didattiche agli impianti, incontri e progetti nei territori, laboratori e interventi in classe, tutti gratuiti e dedicati a quattro focus tematici fondamentali per sviluppare percorsi di educazione ambientale e alla sostenibilità: acqua, energia, ambiente, sostenibilità.

Scegli il grado scolastico che ti interessa ed esplora le attività per tema.

Acqua

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Ambiente

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Energia

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Sostenibilità

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Acqua

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
"L’acqua risorsa per la vita" - Opuscolo per studenti
Un appassionante viaggio nel mondo dell’acqua, una risorsa preziosissima
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
PROGETTI TERRITORIALI
Milano-Casa dell’energia e dell’ambiente: rassegna “Ciak: l'ambiente 2021 in classe"
Rassegna di film e incontri sui temi Ambiente, Energia, Acqua e Riciclo dei rifiuti
IN CLASSE
Brescia
Natur.Acqua-Ambiente Parco
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Ambiente

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
"Il nuovo valore delle cose" - Opuscolo per studenti
L’opuscolo permette di esplorare il tema della corretta gestione dei rifiuti indagandone le diverse tipologie
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
PROGETTI TERRITORIALI
Milano-Casa dell’energia e dell’ambiente: rassegna “Ciak: l'ambiente 2021 in classe"
Rassegna di film e incontri sui temi Ambiente, Energia, Acqua e Riciclo dei rifiuti
IN CLASSE
Brescia, Bergamo, Chiavari, Como, Rapallo, Zoagli
Incontri di educazione ambientale
Milano
PROVINCIA DI MILANO (Comuni serviti da Amsa)
Bergamo, Brescia
"Tutti in campo per il nostro pianeta"
Brescia
Il Gioco delle 4R - Ambiente Parco
Acerra
Progetto di educazione ambientale e contest creativo
Monza-Brianza, Milano, Como
Ri-laboratori per le classi terze (2 ore)
Cremona, Crema e Cremasco, Lodi e Lodigiano, Rovato e Ovest Bresciano
Raccolta differenziata
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Energia

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
"Un mondo di energia" - Opuscolo per studenti
L’opuscolo accompagna alla conoscenza del mondo dell’energia nei suoi diversi aspetti
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
PROGETTI TERRITORIALI
Milano-Casa dell’energia e dell’ambiente: rassegna “Ciak: l'ambiente 2021 in classe"
Rassegna di film e incontri sui temi Ambiente, Energia, Acqua e Riciclo dei rifiuti
IN CLASSE
Cremona, Crema, Lodi, Darfo Boario Terme, Rodengo Saiano
Energie alternative
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Sostenibilità

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
PROGETTI TERRITORIALI
Milano-Casa dell’energia e dell’ambiente: rassegna “Ciak: l'ambiente 2021 in classe"
Rassegna di film e incontri sui temi Ambiente, Energia, Acqua e Riciclo dei rifiuti
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Acqua

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
"L’acqua risorsa per la vita" - Opuscolo per studenti
Un appassionante viaggio nel mondo dell’acqua, una risorsa preziosissima
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
PROGETTI TERRITORIALI
Milano-Casa dell’energia e dell’ambiente: rassegna “Ciak: l'ambiente 2021 in classe"
Rassegna di film e incontri sui temi Ambiente, Energia, Acqua e Riciclo dei rifiuti
IN CLASSE
Brescia
Natur.Acqua-Ambiente Parco
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Ambiente

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
"Il nuovo valore delle cose" - Opuscolo per studenti
L’opuscolo permette di esplorare il tema della corretta gestione dei rifiuti indagandone le diverse tipologie
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
PROGETTI TERRITORIALI
Milano-Casa dell’energia e dell’ambiente: rassegna “Ciak: l'ambiente 2021 in classe"
Rassegna di film e incontri sui temi Ambiente, Energia, Acqua e Riciclo dei rifiuti
IN CLASSE
Brescia, Bergamo, Chiavari, Como, Rapallo, Zoagli
Incontri di educazione ambientale
Milano
PROVINCIA DI MILANO (Comuni serviti da Amsa)
Brescia
Il Gioco delle 4R - Ambiente Parco
Acerra
Progetto di educazione ambientale e contest creativo
Monza-Brianza, Milano, Como
Dove lo butto (2 ore)
Cremona, Crema e Cremasco, Lodi e Lodigiano, Rovato e Ovest Bresciano
Raccolta differenziata
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Energia

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
"Un mondo di energia" - Opuscolo per studenti
L’opuscolo accompagna alla conoscenza del mondo dell’energia nei suoi diversi aspetti
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
PROGETTI TERRITORIALI
Milano-Casa dell’energia e dell’ambiente: rassegna “Ciak: l'ambiente 2021 in classe"
Rassegna di film e incontri sui temi Ambiente, Energia, Acqua e Riciclo dei rifiuti
IN CLASSE
Cremona, Crema, Lodi, Darfo Boario Terme, Rodengo Saiano
Energie alternative
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Sostenibilità

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Bilancio integrato A2A 2021
Il bilancio integrato 2021 del Gruppo A2A
La ruota del sistema - kit didattico

Transizione energetica ed economia circolare per

Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
PROGETTI TERRITORIALI
Milano-Casa dell’energia e dell’ambiente: rassegna “Ciak: l'ambiente 2021 in classe"
Rassegna di film e incontri sui temi Ambiente, Energia, Acqua e Riciclo dei rifiuti
IN CLASSE
Milano
Virtual tour impianto di selezione plastica di Muggiano (MI)
Nazionale
“Dai banchi di scuola alle professioni green del futuro"
Brescia
Virtual tour impianto di termovalorizzazione di Brescia
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Acqua

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
PROGETTI TERRITORIALI
Milano-Casa dell’energia e dell’ambiente: rassegna “Ciak: l'ambiente 2021 in classe"
Rassegna di film e incontri sui temi Ambiente, Energia, Acqua e Riciclo dei rifiuti
Scuola Lavoro
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Nel guardare a un futuro più sostenibile, diamo un grande valore al capitale umano e alle competenze in grado di tradursi in azioni concrete per gli obiettivi del millennio.
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Ambiente

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
PROGETTI TERRITORIALI
Milano-Casa dell’energia e dell’ambiente: rassegna “Ciak: l'ambiente 2021 in classe"
Rassegna di film e incontri sui temi Ambiente, Energia, Acqua e Riciclo dei rifiuti
IN CLASSE
Cremona, Crema e Cremasco, Lodi e Lodigiano, Rovato e Ovest Bresciano
Raccolta differenziata
Milano
#AMBIENTEASCUOLA 2022-2023
Scuola Lavoro
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Nel guardare a un futuro più sostenibile, diamo un grande valore al capitale umano e alle competenze in grado di tradursi in azioni concrete per gli obiettivi del millennio.
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Energia

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
PROGETTI TERRITORIALI
Milano-Casa dell’energia e dell’ambiente: rassegna “Ciak: l'ambiente 2021 in classe"
Rassegna di film e incontri sui temi Ambiente, Energia, Acqua e Riciclo dei rifiuti
IN CLASSE
Cremona, Crema, Lodi, Darfo Boario Terme, Rodengo Saiano
Energie alternative
Scuola Lavoro
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Nel guardare a un futuro più sostenibile, diamo un grande valore al capitale umano e alle competenze in grado di tradursi in azioni concrete per gli obiettivi del millennio.
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Sostenibilità

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Bilancio integrato A2A 2021
Il bilancio integrato 2021 del Gruppo A2A
La ruota del sistema - kit didattico

Transizione energetica ed economia circolare per

Il paper – La riforma dell’art. 9 della Costituzione “Nell’interesse delle future generazioni”

A2A, con la collaborazione del Prof.

Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
PROGETTI TERRITORIALI
Milano-Casa dell’energia e dell’ambiente: rassegna “Ciak: l'ambiente 2021 in classe"
Rassegna di film e incontri sui temi Ambiente, Energia, Acqua e Riciclo dei rifiuti
IN CLASSE
Milano
Virtual tour impianto di selezione plastica di Muggiano (MI)
Nazionale
“Dai banchi di scuola alle professioni green del futuro"
Nazionale
"Storie Sostenibili"
Brescia
Virtual tour impianto di termovalorizzazione di Brescia
Scuola Lavoro
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Nel guardare a un futuro più sostenibile, diamo un grande valore al capitale umano e alle competenze in grado di tradursi in azioni concrete per gli obiettivi del millennio.
IL PROGRAMMA INTERCULTURA
Crediamo non possa esserci educazione al futuro senza conoscenza di altri luoghi, altre culture, altri stili di vita. Per questo da anni sosteniamo Intercultura Onlus.
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.
PROVA EDUCATIVA

Educational Game sulla transizione energetica

Una grande sfida che coinvolgerà attivamente le scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, con lo sguardo rivolto al 2030 e agli obiettivi comuni verso la strada della sostenibilità.

 

Acqua

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.

Ambiente

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.

Energia

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.

Sostenibilità

Risorse Didattiche
“L’ambiente di domani” - Guida Docenti
La guida offre ai docenti contenuti esaurienti per affrontare in classe temi complessi
Bilancio integrato A2A 2021
Il bilancio integrato 2021 del Gruppo A2A
PROGETTI TERRITORIALI
-Incontri formativi sulla sostenibilità

Per maggiori informazioni:

Fuori Classe
VISITE DIDATTICHE
SCOPRI > Link
IN CLASSE
Milano
Virtual tour impianto di selezione plastica di Muggiano (MI)
Brescia
Virtual tour impianto di termovalorizzazione di Brescia
EDU TV
Essere sempre più attenti e vicini alle esigenze dei docenti con passione e innovazione, offrendo nuove opportunità di dialogo e di condivisione di contenuti: da questo obiettivo nasce un nuovo canale di comunicazione multimediale tutto dedicato a video multitematici, per approfondire, aggiornarsi su eventi, storia, tecnologia e sostenibilità.